Caso d’Uso
Scenario
Obbietivo
Soluzione Domus Aurea
1.
2.
Valore Aggiunto e Benefici
Latte e Strategia:
Ottimizza le Vendite Lattiero-Casearie con Insight AI Potenziati
Un importante fornitore italiano di una vasta gamma di prodotti lattiero-caseari (formaggi, latte, panna, yogurt, gelati, burro, alternative vegetali, ecc.) desidera migliorare la propria performance e collaborazione con una specifica catena di supermercati (il cliente di Domus Aurea).
Il fornitore spesso fatica a interpretare rapidamente i dati di vendita frammentati, a comprendere le dinamiche di categoria specifiche di quel retailer, a identificare opportunità di crescita e a coordinare strategie promozionali efficaci.
Dimostrare il valore della piattaforma Domus Aurea nel facilitare una collaborazione dati trasparente ed efficiente tra il retailer e un suo fornitore chiave, portando a una migliore comprensione del mercato, strategie più efficaci e, in ultima analisi, a un aumento delle vendite e della soddisfazione del cliente finale.
Dashboard Collaborativa Intelligente & Orchestra di Agenti AI
La Dashboard Collaborativa Intelligente:
Contenuto: La catena di supermercati, tramite la piattaforma Domus Aurea, rende accessibile al fornitore una dashboard personalizzata. Questa dashboard visualizza in modo chiaro e unificato:
Performance di Vendita: Dati di vendita (valore, volume, unità) per ogni SKU del fornitore, filtrabili per categoria merceologica (formaggi freschi, latte UHT, yogurt greco, ecc.), per punto vendita, per periodo.
Quote di Mercato (a livello di categoria del fornitore all'interno del retailer): Confronto della performance dei prodotti del fornitore rispetto alla media della categoria all'interno della catena di supermercati (dati aggregati e anonimizzati degli altri brand nella categoria gestita dal retailer).
Analisi Promozionale: Impatto delle promozioni passate sui volumi di vendita e sulla redditività (se i dati di costo sono disponibili o stimabili).
Trend di Categoria: Andamento delle vendite per le diverse categorie lattiero-casearie all'interno del retailer, evidenziando segmenti in crescita (es. alternative vegetali, latte senza lattosio) o in calo.
Performance Nuovi Prodotti (se applicabile): Dashboard specifica per monitorare l'andamento dei lanci di nuovi prodotti del fornitore, confrontandoli con obiettivi o benchmark.
Metriche Chiave: Rotazione a scaffale, giorni di copertura, % di rotture di stock (se il retailer condivide questi dati)
Accesso e Sicurezza: Accesso sicuro e controllato per il fornitore, con garanzia di visualizzare solo i dati pertinenti alla sua relazione con quel specifico retailer, nel rispetto della privacy e degli accordi commerciali.
L'Orchestra di Agenti AI Generativi (al servizio del Fornitore):
Questa orchestra di agenti AI interviene direttamente sulla base dei dati visualizzati nella dashboard, offrendo un supporto intelligente e proattivo al fornitore.
I. Agente AI Analista Personale:
Funzione: Quando il fornitore accede alla dashboard o seleziona specifici filtri, l'Analista Personale AI:
Spiega i Dati: "Buongiorno [Nome Contatto Fornitore], ho analizzato le vendite dei tuoi Formaggi Freschi nell'ultima settimana presso [Nome Retailer]. Notiamo un incremento del X% rispetto alla settimana precedente, trainato principalmente dal prodotto Y nel punto vendita Z."
Analisi Descrittiva Avanzata: "Il tuo Latte Biologico sta sovraperformando la media della categoria Latte Biologico di questo retailer del Y%, con una crescita particolarmente forte nelle regioni del Nord."
Analisi Diagnostica: "La recente promozione '2x1' sul tuo Yogurt da Bere ha generato un aumento del volume del Z%, ma con una leggera contrazione del margine. Questo è probabilmente dovuto a [possibile causa, es. acquisti di stock da parte dei consumatori]." Oppure: "Il calo nelle vendite del Mascarpone potrebbe essere correlato all'introduzione di un nuovo brand competitor a un prezzo aggressivo."
Analisi Predittiva (light per un pro bono, più avanzata in versioni a pagamento): "Basandoci sui trend attuali e sulla stagionalità, prevediamo una potenziale crescita della domanda per i tuoi Gelati Artigianali del X% nelle prossime 4 settimane."
Interazione: Il fornitore può chiedere in linguaggio naturale: "Qual è stato il prodotto meno performante il mese scorso?" o "Mostrami il trend di vendita del latte senza lattosio negli ultimi 6 mesi."
II. Agente AI Stratega di Fiducia
Funzione: Basandosi sulle analisi dell'Agente Analista, lo Stratega AI:
Identifica Opportunità: "L'analisi evidenzia una forte crescita nel segmento delle Alternative Vegetali. Potrebbe essere strategico valutare un ampliamento della tua offerta in questa categoria per [Nome Retailer] o proporre una promozione incrociata con il tuo latte tradizionale."
Suggerisce Strategie: "Considerando la performance del tuo Formaggio Stagionato X, suggerisco di negoziare un posizionamento a scaffale più visibile o una promozione dedicata per il prossimo trimestre per contrastare il brand competitor Y."
Definisce Obiettivi: "Obiettivo per il prossimo mese: aumentare la quota di mercato della tua Panna Fresca da Cucina del Z% attraverso una campagna promozionale mirata sui punti vendita A, B, C."
Interazione: "Quale strategia mi consigli per aumentare le vendite dei formaggi DOP?" o "Come posso migliorare la rotazione del burro tradizionale?"
III. Agente AI Braccio Operativo:
Funzione: Prendendo spunto dalle raccomandazioni strategiche, il Braccio Operativo AI:
Propone Piani d'Azione: "Per l'obiettivo di aumentare la quota della Panna Fresca:
Prepara una proposta promozionale 'Sconto X%' per i punti vendita A, B, C da presentare al category manager di [Nome Retailer] entro [data].
Suggerisci materiali POP dedicati.
Verifica la disponibilità di stock per supportare l'aumento atteso."
Crea Checklist e Promemoria: "Promemoria: Contattare il buyer di [Nome Retailer] per discutere il listing del nuovo Yogurt Vegetale entro fine settimana."
Monitoraggio Semplificato: "Stato avanzamento piano Panna Fresca: Proposta inviata. In attesa di feedback." (Potrebbe integrarsi con sistemi di project management del fornitore in versioni più evolute).
Interazione: "Crea un piano d'azione per lanciare il nuovo kefir" o "Quali sono i prossimi passi per la promozione dei gelati?"
Risolve il Problema della Decentralizzazione e Complessità dei Dati: Anche se su scala diversa, Domus Aurea fornisce una "verità unica" e standardizzata tra retailer e fornitore, facilitando la comprensione.
Facilita la Collaborazione: La dashboard e gli agenti AI diventano un terreno comune basato su dati condivisi, spingendo verso decisioni più collaborative anche se il rapporto parte da una base negoziale.
Supera la Mancanza di Risorse/Tempo per l'Analisi: Gli agenti AI fanno il "lavoro pesante" dell'analisi e della strategia, rendendo gli insight immediatamente fruibili.
Si Adatta alla Maturità del Fornitore: L'interfaccia in linguaggio naturale e i diversi livelli di dettaglio degli agenti permettono sia ai fornitori meno esperti sia a quelli più data-savvy di trarre valore.
Valore Dimostrabile: Il caso d'uso si concentra sull'ottimizzazione delle vendite e sull'identificazione di opportunità, rendendo il valore del servizio Domus Aurea più tangibile.
Punto di Partenza per DMaaS: Offrire questa dashboard e gli agenti a un fornitore chiave tramite il retailer è un eccellente progetto pro bono. Il retailer vede il beneficio nel migliorare le performance di un partner, e il fornitore sperimenta direttamente il valore degli insight di Domus Aurea, aprendo la porta a futuri servizi DMaaS a pagamento (es. dati aggregati di più retailer, analisi competitive più ampie).
"Programmi Pilota per Nuovi Prodotti": La dashboard può facilmente includere sezioni per monitorare il lancio di nuovi prodotti, fornendo dati cruciali per decisioni di roll-out o stop, esattamente come un servizio di valore.